Nel 2024 in Germania erano impiegate in media circa 46,1 milioni di persone all’anno, il numero più alto dalla riunificazione tedesca, secondo quanto ha affermato oggi l’ufficio di statistica. Il numero medio di persone occupate è aumentato di 72.000 unità rispetto all’anno precedente, un dato che segue aumenti più consistenti di 622.000 nel 2022 e 336.000 nel 2023.
Ad eccezione dell’anno pandemico del 2020, il numero degli occupati è infatti aumentato costantemente dal 2006. Tuttavia, il ritmo della crescita dell’occupazione ha subito un notevole rallentamento dalla metà del 2022, ha affermato l’ufficio.
Come negli anni precedenti, la crescita dell’occupazione nel 2024 è dovuta all’immigrazione di lavoratori stranieri e alla maggiore partecipazione della popolazione nazionale alla forza lavoro.
Il settore dei servizi è stato l’unico a contribuire all’aumento del numero totale di persone occupate nel 2024, con il 75,5% di tutti gli occupati impiegati in questo settore. Nell’industria il numero degli occupati è diminuito di 50.000 unità, mentre quello degli operai nel settore edile è diminuito di 28.000 unità, secondo i dati dell’ufficio statistico.