Circolazione ferroviaria sospesa sulle linee Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. I treni registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione è regolare sulla linea Milano-Torino. In corso l’intervento dei tecnici di RFI. Informazioni sulla circolazione sui siti web di RFI e delle imprese ferroviarie.
Secondo quanto riferito dalla Polfer, gli accertamenti tecnici riguardano anche un non meglio precisato danno alla linea aerea che sarebbe stato causato da “un treno in partenza, questa mattina, a Milano, poco dopo le 7”.
Sono dodici i treni Alta Velocità in coda, sui 15 in ritardo, e 4 quelli cancellati, annunciati alle 9 sul tabellone delle partenze in stazione Centrale, a Milano. I ritardi vanno da 10 a 160 minuti ma sono destinati ad aumentare spiega un addetto di una biglietteria che presenta una lunga fila. Ripercussioni su diverse linee nazionali.
«Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili – è l’invito che si legge sul sito di Trenitalia – Sono in corso ancora verifiche tecniche alla linea elettrica».
Treni con ritardi fino a 140 minuti alla stazione Termini di Roma per il guasto della linea elettrica che si è verificato all’altezza del nodo di Milano. Tanti i passeggeri in attesa in stazione. Al momento non si registrano criticità.
Pesanti ripercussioni sulla stazione di Bologna, dove i treni, soprattutto quelli dell’Alta Velocità provenienti da nord, stanno accumulando pesantissimi ritardi, fino a 170 minuti. Tanti i viaggiatori in attesa che cercano informazioni in attesa di capire il destino del loro treno.
Ritardi, limitazioni e cancellazioni dei treni ad alta velocità da e per Milano si registrano alla stazione di Venezia Santa Lucia. Le ‘Frecce’ per Milano sono state fermate a Verona Porta Nuova o a Brescia, da qui i passeggeri sono indirizzati ad altri convogli diretti a Torino e che fermano a Porta Garibaldi.
Alcuni convogli effettuano una fermata straordinaria a Desenzano del Garda. I treni Milano-Venezia delle 9.45 e 11.45 hanno avuto e hanno origine dalla stazione di Brescia.
Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano Centrale.
Le cause – rende noto Trenitalia – sono in corso di accertamento. Potenziata l’assistenza, anche con kit e generi di conforto, e le informazioni a bordo treno e in tutte le stazioni interessate dai ritardi.