Secondo una ricerca Ipsos commissionata da eBay, il fenomeno del ‘regifting’ cioè il riciclare i regali non graditi, non sembra essere un tabù per gli italiani. Infatti se una volta erano relegati a spazi poco usati o poco in vista, i regali sgraditi per il 15% degli italiani possono essere ri-regalati ad altri. Una percentuale in crescita rispetto al 7% del 2019. E a farlo è il 23% degli intervistati. Il 34% degli intervistati invece lo ritiene un gesto di maleducazione ma è un dato in calo rispetto al 42% del 2019. Un terzo degli italiani che hanno rivenduto regali lo ha fatto. Di questi almeno una volta (14%) o più di una (20%). I canali più usati sono i marketplace (66%) mentre il 65% degli intervistati sarebbe disposto a comprare qualcosa sapendo che è un riciclo di un regalo natalizio.
“Il regifting è un fenomeno che riscontriamo su eBay da molti anni. È diventata una pratica sempre più accettata e diffusa, soprattutto tra le generazioni più giovani perché incoraggia la circolarità e l’economia responsabile. La ricerca rivela un cambio di abitudini importante rispetto a cinque anni fa: gli italiani attribuiscono maggiore importanza al gesto di rivendere e acquistare oggetti e sono felici di sapere che, grazie al regifting, è possibile portare beneficio anche ad altre persone”, ha spiegato Barbara Bailini, Head of Categories eBay Italia.