Johnson & Johnson ha dichiarato oggi che acquisterà il produttore di farmaci neurologici Intra-Cellular Therapies per 14,6 miliardi di dollari, il suo più grande accordo in almeno due anni, rafforzando la sua presenza nel mercato dei trattamenti per le malattie cerebrali.
L’accordo è finalizzato ad aiutare J&J a incrementare la sua crescita nei settori dei farmaci e dei dispositivi medici dopo aver scorporato l’unità di salute dei consumatori nel 2023.
Intra-Cellular Therapies è un’azienda fondata dal neuroscenziato Paul Greengard, che vinse il premio Nobel per la medicina nel 2000 grazie ai suoi studi sul sistema nervoso.
Il gigante americano ha raggiunto un accordo definitivo per l’acquisto dell’intero capitale del gruppo a 132 dollari per azione in contanti.
J&J otterrà l’accesso alla terapia già approvata da Intra-Cellular, Caplyta, per il trattamento della schizofrenia e degli episodi depressivi associati al disturbo bipolare negli Stati Uniti. Intra-Cellular sta anche cercando un’approvazione normativa estesa negli Stati Uniti per Caplyta come terapia aggiuntiva per il disturbo depressivo maggiore. Il trattamento ha portato 481,3 milioni di dollari di vendite nei primi nove mesi del 2024. J&J avrà inoltre accesso alla terapia sperimentale di Intra-Cellular, ITI-1284, in fase di sviluppo per il trattamento del disturbo d’ansia generalizzato e della psicosi e agitazione correlate all’Alzheimer.