Le vendite globali di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate di un quarto lo scorso anno, raggiungendo oltre 17 milioni di auto, grazie anche al quarto mese consecutivo di vendite record a dicembre, mentre la Cina continua a crescere e l’Europa si stabilizza, come hanno mostrato i dati pubblicati oggi.
Secondo la società di ricerca Rho Motion, incentivi e obiettivi in materia di emissioni hanno spinto le vendite di veicoli elettrici in Cina e hanno aiutato la Gran Bretagna a superare la Germania diventando il più grande mercato europeo di veicoli elettrici a batteria nel 2024.
I produttori di auto elettriche guardano al 2025 come a un anno di trasformazione, in quanto la crescita delle vendite in Cina rallenta, in Europa vengono fissati nuovi obiettivi sulle emissioni e sorgono interrogativi sui possibili cambiamenti nella politica statunitense sotto la nuova amministrazione Trump.
Le vendite globali di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate del 25,6% su base annua, raggiungendo quota 1,9 milioni a dicembre, seppur in rallentamento per il secondo mese consecutivo, come mostrano i dati di Rho Motion.
Le vendite in Cina sono aumentate del 36,5%, raggiungendo 1,3 milioni di veicoli a dicembre, per un totale di 11 milioni nell’intero 2024.
Negli Stati Uniti e in Canada, le vendite di veicoli elettrici sono aumentate dell’8,8%, raggiungendo 0,19 milioni a dicembre, mentre in Europa sono state registrate vendite pari a 0,31 milioni, in aumento dello 0,7% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel resto del mondo, le vendite di dicembre sono aumentate del 26,4%.
FOTO: Shutterstock