Oggi l’OPEC ha previsto che la domanda mondiale di petrolio nel 2026 aumenterà a un ritmo simile a quello di quest’anno, mentre ridurrà per la sesta volta la cifra per il 2024, a seguito della debolezza economica della Cina, il più grande importatore di petrolio al mondo.
In un rapporto mensile ha affermato che la domanda aumenterà di 1,43 milioni di barili al giorno nel 2026, un tasso simile alla crescita di 1,45 milioni di bpd prevista per quest’anno. «I carburanti per i trasporti sono destinati a guidare la crescita della domanda di petrolio nel 2026, mentre si prevede che i viaggi aerei continueranno a crescere, dato che sia il traffico internazionale che quello nazionale continuano ad aumentare», si legge.
La crescita della domanda nel 2024 è fissata a 1,5 milioni di barili al giorno rispetto agli 1,61 milioni di barili al giorno elencati nel rapporto del mese scorso, il che equivale a un sesto taglio consecutivo nelle previsioni per il 2024. A luglio 2024 l’OPEC prevedeva che la domanda mondiale sarebbe aumentata di 2,25 milioni di barili al giorno nel 2024.