Bruno Gencarelli è stato scelto come candidato per il ruolo di Garante europeo della protezione dei dati dalla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo. La carica ha durata quinquennale. L’esito alla Conferenza dei presidenti (Presidente del PE e leader dei gruppi politici provvederanno all’eventuale conferma mentre il Parlamento e il Consiglio procederanno alla nomina congiunta
Il Garante europeo della protezione dei dati supervisiona le modalità in cui gli istituti e gli enti elaborano i dati personali per garantire la conformità alle norme sulla privacy. Inoltre si occupa di controllare la conformità delle istituzioni dell’UE alle direttive dell’Artificial Intelligence Act nel loro utilizzo di sistemi di IA.