logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

UNC: la classifica delle città più care

Rossana Prezioso
16 Gennaio 2025
UNC: la classifica delle città più care
  • copiato!

A livello regionale in testa alla classifica, ex aequo, sia il Veneto che il Trentino

L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più care d’Italia del 2024 considerando l’aumento del costo della vita sia nelle città capoluoghi di regione che dei comuni con più di 150 mila abitanti.
A vincere questo poco invidiabile primato è Brindisi (+1,8%) seguita da Bolzano con un aumento dell’inflazione media di +1,7%, lo stesso di Siena. Rimini, chiude la triade con il suo +1,6% pari a un incremento, in soldi, di 435 euro a famiglia.

Fuori dal podio Padova, che con +1,5%. Dall’altro lato della classifica, invece, Campobasso, dove con -0,1% si ha addirittura una deflazione e, quindi, un risparmio di 21 euro rispetto alla spesa del 2023. Al secondo posto Biella immobile e senza cambiamenti mentre Caserta non va oltre +0,1% dei prezzi e +21 euro di aumento della spesa.

Allargando l’analisi a livello regionale in testa alla classifica, ex aequo, sia il Veneto che il Trentino un’inflazione annua a +1,3%, terzo il Lazio, +1,2%. Antitetico, invece, l’andamento del Molise, +0,1% pari a +21 euro, seguito dalla Valle d’Aosta (+0,1%, +26 euro) e dalla Basilicata (+0,5%, +105 euro).

FOTO: shutterstock
  • CITTà più care

Ti potrebbero interessare

Le città e le regioni più care d’Italia
Economia
19 Agosto 2023
Le città e le regioni più care d’Italia
I dati arrivano dall'Unione Nazionale Consumatori L'Unione Nazionale Consumatori sulla base di dati Istat ha stilato la classifica delle città…
Guarda ora
Dove andare in vacanza per non farsi spennare dagli aumenti
Economia
17 Giugno 2023
Dove andare in vacanza per non farsi spennare dagli aumenti
L'Unc ha analizzato i dati Istat e ha stilato la classifica delle città dove i prezzi dell'accoglienza (dal dormire al…
Guarda ora
Codacons, Milano la città più cara per la spesa
Economia
20 Agosto 2022
Codacons, Milano la città più cara per la spesa
ANSA/MATTEO CORNER A Napoli i costi sono dimezzati, Roma è la regina del cappuccino Secondo un'indagine condotta dal Codacons, che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993