logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Argentina, primo passo verso la dollarizzazione economica

Maria Vincenza D'Egidio
17 Gennaio 2025
  • copiato!

Questa mossa rappresenta uno dei punti centrali della campagna elettorale del presidente Javier Milei

Con un annuncio che segna una svolta epocale per l’economia argentina, ilministro dell’Economia Luis Caputo ha dichiarato che, a partire da oggi, i prezzi di beni e servizi potranno essere espressi anche in dollari americani o altre valute estere, oltre che in pesos.

Economia
17 Dicembre 2024
Argentina, il Pil si espande del 3,9% nel terzo trimestre
La crescita avviene dopo tre cali consecutivi trimestre su trimestre
17 Dicembre 2024
  • economia argentina
  • pil argentina
  • crescita economica argentina
Guarda ora

Questa mossa, vista da molti come un preludio alla promessa dollarizzazione dell’economia, rappresenta uno dei punti centrali della campagna elettorale del presidente Javier Milei.

La delibera, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nella notte del 16 gennaio, consente ai commercianti di esporre i prezzi sia in pesos che in dollari.

Economia
14 Gennaio 2025
L’inflazione in Argentina sale al 2,7%
Il dato di dicembre ha portato la nazione a chiudere il 2024 al 117,8%
14 Gennaio 2025
  • inflazione
Guarda ora

«A partire da domani, i prezzi di beni e servizi potranno essere indicati in dollari americani o in un’altra valuta estera, oltre ad apparire in pesos, indicando l’importo totale e finale che il consumatore dovrà pagare», ha affermato Caputo in un post sul suo account X, il social network precedentemente noto come Twitter.

Fonti del Ministero dell’Economia, citate dal quotidiano argentino La Nación, hanno chiarito che non ci saranno restrizioni sul tasso di cambio utilizzato dai commercianti.

Questo consentirà una maggiore flessibilità nella scelta dei prezzi da esporre e offrirà ai consumatori la libertà di decidere in quale valuta effettuare i loro acquisti.

L’introduzione dei prezzi in dollari è vista come un primo passo verso un processo di dollarizzazione più ampio, un tema che ha dominato il discorso politico argentino negli ultimi mesi. Durante la campagna elettorale, il presidente Milei aveva promesso di adottare il dollaro americano come valuta ufficiale per combattere l’iperinflazione, stabilizzare l’economia e attirare investimenti stranieri.

«La dollarizzazione non è solo una soluzione economica, ma una scelta politica per garantire la libertà economica e la stabilità ai cittadini», aveva dichiarato Milei in un’intervista rilasciata a Bloomberg.

L’annuncio di Caputo ha suscitato reazioni contrastanti tra economisti, politici e cittadini. Da un lato, molti vedono l’adozione dei prezzi in dollari come un passo necessario per arginare l’inflazione, che nel 2024 ha superato il 120% su base annua.

Dall’altro, i critici temono che questa misura possa esacerbare le disuguaglianze economiche e portare a una dipendenza eccessiva dall’economia statunitense.

Per i commercianti, l’adozione dei prezzi in dollari rappresenta un’opportunità per proteggere i margini di profitto dalle fluttuazioni del peso. Tuttavia, non mancano le complessità. Molti cittadini, invece, si interrogano su come questa misura influenzerà il potere d’acquisto.

L’adozione dei prezzi in dollari è solo la prima fase di un piano più ambizioso. Secondo fonti vicine al governo, il presidente Milei sta valutando ulteriori misure per semplificare la transizione verso una piena dollarizzazione.

Tra queste, la riduzione delle riserve di pesos e la creazione di un quadro normativo per l’uso esclusivo del dollaro nei contratti commerciali e finanziari.

L’opposizione, intanto, ha chiesto un dibattito pubblico più ampio su queste riforme. «Non possiamo permettere che decisioni di tale portata vengano prese senza un consenso nazionale», ha dichiarato l’ex presidente Alberto Fernández durante una conferenza stampa.

FOTO: Ansa
  • argentina
  • milei
  • verso dollarizzazione economica

Ti potrebbero interessare

Impresa
25 Febbraio 2025
Telefónica vende attività in Argentina a Telecom, il rischio di monopolio preoccupa Milei
La compagnia spagnola ha deciso di dismettere la sua filiale argentina per concentrarsi sui mercati europei
Guarda ora
Esteri
22 Febbraio 2025
Argentina, avviate indagini sul presidente Milei nel caso $Libra
La giustizia federale argentina ha aperto formalmente un'inchiesta penale contro il presidente e altri coinvolti nel caso della criptovaluta, per…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Primo surplus di bilancio per l’Argentina da oltre 10 anni
I numeri parlano di 1,76 trilioni di pesos, ovvero lo 0,3% del prodotto interno lordo (PIL)
Guarda ora
Esteri
11 Dicembre 2024
Argentina, Milei alla nazione: “La recessione è finita”
Il presidente argentino ad un anno dal suo insediamento in un discorso alla nazione annuncia che il Paese ha superato…
Guarda ora
Report & analisi
26 Ottobre 2024
L’Argentina è ancora in guerra con i fantasmi economici del passato. La cura di Milei ha fatto effetto?
Tra disuguaglianze sociali e pressioni inflazionistiche estreme, Buenos Aires tenta per l'ennesima volta di cambiare rotta
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE