logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Le aziende tecnologiche contro i discorsi d’odio online

Maria Lucia Panucci
20 Gennaio 2025
Le aziende tecnologiche contro i discorsi d’odio online
  • copiato!

Aggiornato il codice di condotta che sarà ora integrato nelle regole tecnologiche dell’UE

Facebook, X, YouTube ed altre aziende tecnologiche hanno accettato di fare di più per affrontare i discorsi di odio online, grazie ad un codice di condotta aggiornato che sarà ora integrato nelle regole tecnologiche dell’UE, ha dichiarato oggi la Commissione Europea.

Altri firmatari del codice volontario istituito nel maggio 2016 sono Dailymotion, Instagram, Jeuxvideo.com, LinkedIn, Microsoft hosted consumer services, Snapchat, Rakuten Viber, TikTok e Twitch.

In particolare le aziende si sono impegnate a consentire a enti pubblici o senza scopo di lucro con esperienza in materia di discorsi d’odio illegali, di monitorare il modo in cui esaminano gli avvisi di discorsi d’odio e di valutare almeno due terzi di questi avvisi ricevuti da loro entro 24 ore.

Le aziende adotteranno anche misure, come l’uso di strumenti di rilevamento automatico per ridurre il discorso d’odio sulle loro piattaforme, e forniranno informazioni sul ruolo dei sistemi di raccomandazione e sulla portata organica e algoritmica dei contenuti illegali prima della loro rimozione.

«In Europa non c’è posto per l’odio illegale, né offline né online. Accolgo con favore l’impegno delle parti interessate per un Codice di condotta rafforzato nell’ambito della Legge sui Servizi Digitali (DSA)», ha dichiarato il Commissario UE per le tecnologie Henna Virkkunen in un comunicato.

FOTO: EPA
  • odio
  • digital services act
  • dsa

Ti potrebbero interessare

Like, anzi, hate: Facebook alimenta il clima di veleni online
Senza categoria
4 Ottobre 2021
Like, anzi, hate: Facebook alimenta il clima di veleni online
Le rivelazioni dell'ex dipendente non lasciano dubbi: la propagazione dell'odio virtuale è negli interessi del social network Avrà anche, come…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993