Seconda giornata al Forum economico mondiale di Davos. Oggi in programma sono previsti interventi della presidente della Commissione Ue von der Leyen, del vicepremier cinese Xuexiang, del cancelliere tedesco Scholz, del presidente ucraino Zelenskyy.
L’appuntamento clou di questa edizione del Forum è previsto per giovedì quando il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump parteciperà in videoconferenza. Non è ancora chiaro chi, della nuova amministrazione statunitense, sarà fisicamente presente.
Intanto c’è ottimismo per la crescita economica globale nel 2025, con il 58% dei Ceo globali che prevede un’accelerazione nei prossimi 12 mesi contro il 38% di un anno fa, meno diffusa invece la fiducia nella crescita italiana, prospettata solo dal 43% degli italiani. E fra i top manager italiani emerge una clima di sfiducia sulla sostenibilità a 10 anni delle aziende, che richiederà di agire di fronte al cambiamento tecnologico.