Trump non molla sui dazi ed avverte sia l’Ue sia la Cina che è pronto a metterli in atto. «I paesi europei saranno soggetti a dazi se non correggeranno gli squilibri commerciali. Ci trattano molto, molto male. Quindi dovranno pagare i dazi – ha detto senza mezzi termini. – Non puoi ottenere giustizia se non fai questo».
Verranno imposti anche dazi del 10% sulla Cina sulla base del fatto che stanno inviando fentanyl in Messico e Canada. Potranno arrivare dall’1 febbraio. Pronta la risposta di Pechino. «Non ci sono vincitori in una guerra commerciale, la Cina resta fermamente determinata a difendere i suoi interessi nazionali», ha riferito Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri cinese, nel corso di una conferenza stampa.
Trump afferma anche di essere aperto all’acquisto di TikTok da parte di Musk se il CEO di Tesla lo desidera. Ha spiegato che non ha l’app installata sul suo telefono, ma ha scherzato dicendo che forse la scaricherà adesso. Inoltre, ha assicurato di nutrire “un affetto speciale” per TikTok poiché, secondo lui, lo ha aiutato a conquistare il voto dei giovani alle elezioni.
Inoltre il tycoon ha detto che probabilmente imporrà delle sanzioni alla Russia se il suo Presidente, Vladimir Putin, rifiuterà di negoziare la fine della guerra in Ucraina. Trump non ha fornito dettagli sulle possibili sanzioni aggiuntive. Gli Stati Uniti hanno già sanzionato pesantemente la Russia per la sua invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022.