Guai in vista per le big tech nel Regno Unito. L’autorità britannica garante della concorrenza ha annunciato l’apertura di due indagini separate sugli ecosistemi di Apple e Google su smartphone e tablet. Queste indagini serviranno a valutare “la posizione di queste imprese nei rispettivi ecosistemi mobili, che comprendono i sistemi operativi, app store e browser“, ha indicato la Cma in una nota.
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per smartphone dei due giganti della tecnologia statunitense.
La CMA sta indagando sulle due aziende ai sensi di una nuova legge britannica denominata Digital Markets, Competition and Consumers Act, o DMCC, che mira a prevenire comportamenti anticoncorrenziali nei mercati digitali.
Secondo l’autorità di regolamentazione, praticamente tutti i dispositivi mobili venduti nel Regno Unito sono preinstallati con il sistema operativo iOS di Apple o Android di Google, e i loro app store e browser hanno posizioni esclusive o leader sulle loro piattaforme rispetto a prodotti e servizi alternativi.
Quasi tutti i cittadini di età pari o superiore a 16 anni nel Regno Unito, ovvero circa 56 milioni di consumatori, hanno attualmente accesso a uno smartphone e il cittadino britannico medio trascorre circa tre ore al giorno utilizzando un dispositivo mobile.
«Le indagini esploreranno l’impatto sulle persone che utilizzano dispositivi mobili e sulle migliaia di aziende che sviluppano servizi o contenuti innovativi come app per questi dispositivi», ha affermato la CMA.