La società di modelli di rischio di catastrofi KCC stima che le perdite assicurate derivanti dagli incendi di Los Angeles ammonteranno a circa 28 miliardi di dollari, rendendoli gli incendi più costosi nella storia degli Stati Uniti.
Secondo i vigili del fuoco della California, dallo scoppio degli incendi, il 7 gennaio, è stata bruciata un’area grande quasi quanto Washington, DC, sono morte 28 persone e sono state danneggiate o distrutte circa 16.000 strutture.
Si prevede che le compagnie assicurative statunitensi ed europee dovranno far fronte a richieste di indennizzo per miliardi di dollari a seguito del disastro.
Le perdite stimate includono i danni causati dagli incendi, dal fumo, le perdite di tempo per i residenti nelle zone di evacuazione le cui case non sono state danneggiate dall’incendio, la copertura garantita dei costi di sostituzione e l’aumento della domanda, ha affermato KCC nel suo rapporto.
Tali perdite dovrebbero essere coperte dalle normali polizze assicurative, ha aggiunto.
Negli ultimi due anni le compagnie assicurative sono state duramente colpite dall’aumento delle richieste di indennizzo per catastrofi naturali causate da numerosi incendi boschivi e altri disastri naturali.
L’incendio di Palisades ha bruciato quasi 24.000 acri tra le montagne di Santa Monica e le città di Pacific Palisades e Eastern Malibu. L’incendio di Eaton ha bruciato oltre 14.000 acri tra la foresta nazionale di Angeles e le città di Altadena e Sierra Madre.