La Norvegia si avvia verso il primato come primo Paese al mondo a eliminare definitivamente le auto a benzina e diesel dal mercato delle auto nuove.
Nonostante le sue vaste riserve di petrolio e gas , il paese nordico è da tempo riconosciuto come leader mondiale nel trasporto sostenibile. Le sue vendite di veicoli elettrici (EV) sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di auto nel 2010 a un enorme 88,9% l’anno scorso, e questa tendenza non mostra alcun segno di rallentamento.
Ciò pone la Norvegia a un passo dal diventare completamente elettrica, realizzando un obiettivo non vincolante stabilito per la prima volta dai legislatori nel 2017.
Il viceministro dei trasporti norvegese, Cecilie Knibe Kroglund, ha affermato che politiche coerenti e a lungo termine, concepite per sostenere l’adozione dei veicoli elettrici, anziché imporre misure per vietare l’uso di veicoli con motore a combustione interna, sono state fondamentali per la transizione del Paese.
In confronto, l’Unione Europea ha adottato una legislazione per vietare di fatto la vendita di nuove auto che emettono carbonio a partire dal 2035, mentre il Regno Unito ha affermato che vieterà la vendita di nuove auto alimentate esclusivamente da motori a combustione interna entro il 2030.
Il governo ha anche investito molto in infrastrutture di ricarica pubbliche e molte famiglie norvegesi sono in grado di ricaricare le proprie auto a casa.
«Il trasporto è una parte importante della risposta per soluzioni rispettose del clima. Quindi, dobbiamo assicurarci che parte del successo che abbiamo avuto con le auto possa essere utilizzato per altre aree del settore dei trasporti», ha riferito Kroglund alla CNBC durante un’intervista.