Trentino, Veneto e Lombardia uniscono le forze ed investiranno 900.000 euro per valorizzare il lago di Garda e renderlo più attrattivo sui mercati internazionali.
L’importo, equamente diviso tra la provincia autonoma e le due regioni, verrà destinato a una serie di azioni coordinate, che servirà per “potenziare la visibilità e l’attrattività del Garda, con un focus particolare sul mercato nordamericano, che si conferma una delle aree a maggior potenziale di crescita, accanto ai paesi del Golfo e all’estremo Oriente“.
Con i suoi 50 comuni, 300.000 abitanti e una superficie di oltre 1.800 kmq, il lago di Garda è stato definito “uno dei gioielli del turismo italiano ed europeo”. La capacità ricettiva supera i 240.000 posti letto, spalmati tra 1.150 strutture alberghiere e 7.549 extra-alberghiere. L’indotto generato nei territori che si affacciano sul Garda è stato stimato in oltre 4 miliardi di euro nel 2023 e se fosse una regione autonoma, l’area sarebbe la settima in Italia per numero di arrivi turistici e presenze.