La Marina degli Stati Uniti ha diramato un avvertimento ai suoi membri di evitare di utilizzare DeepSeek “in qualsiasi modo”, a causa di “potenziali problemi di sicurezza ed etici”.
L’avvertimento è stato diramato venerdì, mentre nel settore tecnologico si diffondeva sempre più l’interesse per la startup cinese di intelligenza artificiale.
L’e-mail intimava a tutti i membri del team di non utilizzare DeepSeek “per attività lavorative o per uso personale” a causa di “potenziali problemi di sicurezza ed etici associati all’origine e all’utilizzo del modello”.
Un portavoce della Marina Militare degli Stati Uniti ha confermato l’autenticità dell’e-mail.
Il modello DeepSeek è open source, il che significa che qualsiasi sviluppatore di intelligenza artificiale può utilizzarlo. L’app è salita in cima alla classifica di Apple Store, spodestando ChatGPT di OpenAI, e gli addetti ai lavori ne hanno elogiato le prestazioni e le capacità di ragionamento.
L’arrivo di un modello di intelligenza artificiale cinese a basso costo ha messo in discussione il predominio degli attuali leader dell’intelligenza artificiale Nvidia in primis. Ed ha anche scatenato una corsa tra i suoi concorrenti nazionali per aggiornare i propri modelli di intelligenza artificiale.