logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sudafrica, la Banca centrale taglia il tasso di prestito principale al 7,50%

Maria Lucia Panucci
30 Gennaio 2025
Sudafrica, la Banca centrale taglia il tasso di prestito principale al 7,50%
  • copiato!

L’inflazione è contenuta ma le prospettive a medio termine sono più incerte del solito

La banca centrale del Sudafrica ha tagliato il suo tasso di prestito principale di altri 25 punti base, portandolo al 7,50%, in una decisione annunciata oggi, affermando che sebbene l’inflazione appaia ben contenuta, le prospettive a medio termine sono più incerte del solito.

La decisione del Comitato di politica monetaria è stata divisa: quattro membri preferivano un taglio di 25 punti base e due sostenevano una posizione invariata.

Nel 2024 l’inflazione si è attestata in media al 4,4%, appena al di sotto del valore medio dell’intervallo obiettivo fissato dalla banca centrale.

Il Sud Africa è l’economia più grande e avanzata dell’Africa subsahariana, sostenuta da una ricchezza di risorse naturali e da una base industriale diversificata, ma deve far fronte a vincoli strutturali persistenti, come l’elevata disoccupazione, le carenze di energia elettrica, il pessimo stato di diverse infrastrutture necessarie come il sistema idrico, ferroviario e portuale.

Nel 2023 il Pil è cresciuto poco a causa dei limiti causati dal prolungato razionamento di energia elettrica e secondo gli analisti continuerà ad essere tiepida anche nel 2024 e 2025, risentendo dei vincoli fiscali, della lentezza dei progressi nelle riforme a sostegno della crescita e della bassa produttività del lavoro. È però previsto che il Paese riprenderà una crescita più sostenuta nel 2026-27.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • inflazione sudafrica
  • tassi sudafrica
  • banca sudafrica

Ti potrebbero interessare

Sudafrica, l’inflazione al consumo accelera leggermente a novembre
Economia
11 Dicembre 2024
Sudafrica, l’inflazione al consumo accelera leggermente a novembre
Il dato sale al 2,9% dal 2,8% di ottobre
Guarda ora
Sudafrica, l’inflazione scende a settembre
Economia
23 Ottobre 2024
Sudafrica, l’inflazione scende a settembre
L'inflazione scende al 3,8% su base annua rispetto al 4,4% di agosto
Guarda ora
Inflazione Sudafrica, prezzi alla produzione in calo a luglio
Economia
29 Agosto 2024
Inflazione Sudafrica, prezzi alla produzione in calo a luglio
L'inflazione alla produzione del Sudafrica è scesa al 4,2% su base annua nel mese di luglio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993