logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Norvegia, l’ex capo della NATO Stoltenberg diventa ministro delle finanze

Maria Lucia Panucci
4 Febbraio 2025
Norvegia, l’ex capo della NATO Stoltenberg diventa ministro delle finanze
  • copiato!

Il nuovo incarico segue il crollo della coalizione di governo norvegese la scorsa settimana, a causa delle lotte intestine sulle direttive dell’UE in materia di energia

L’ex segretario generale della NATO Jens Stoltenberg è stato nominato prossimo ministro delle finanze della Norvegia.

Stoltenberg ha guidato l’alleanza militare occidentale per 10 anni prima di dimettersi nel 2024 e cedere il comando all’ex primo ministro olandese Mark Rutte.

Membro del Partito laburista norvegese, è un veterano dell’establishment politico norvegese ed europeo e in passato ha ricoperto la carica di primo ministro norvegese due volte, dal 2000 al 2001 e dal 2005 al 2013.

Stoltenberg avrebbe dovuto diventare presidente della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, ma la sua nomina al ministero delle finanze norvegese ne ritarderà l’assunzione di tale incarico. Tornerà alla sua posizione pro bono alla guida della Munich Security Conference una volta lasciato il servizio pubblico. Stoltenberg ha commentato di essere “profondamente onorato di essere stato invitato ad aiutare il mio Paese in questa fase critica”. «Dopo aver attentamente considerato le attuali sfide che ci troviamo ad affrontare, ho deciso di accettare la richiesta del Primo Ministro Støre di ricoprire la carica di Ministro delle Finanze – ha aggiunto. – Tornerò alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco e alle mie altre responsabilità quando il mio mandato sarà terminato. Sono grato per la decisione di sollevarmi temporaneamente dai miei doveri mentre sono di nuovo al servizio del mio Paese. Nel frattempo, rimarrò impegnato con l’MSC e le sue numerose attività per quanto il mio nuovo incarico me lo consentirà».

Il nuovo incarico segue il crollo della coalizione di governo norvegese la scorsa settimana, a causa delle lotte intestine sulle direttive dell’UE in materia di energia.

La Norvegia non fa parte dell’Unione Europea, ma collabora strettamente con essa in quanto membro del più ampio Spazio economico europeo. Per questo è soggetta a una serie di normative comunitarie in cambio dell’accesso al mercato unico. Sebbene sia un importante esportatore di petrolio e gas, la Norvegia si basa sull’abbondante energia idroelettrica per la maggior parte della sua elettricità. Tuttavia, con l’intensificarsi dei legami con il mercato dell’elettricità dell’Ue, il Paese scandinavo ha visto aumentare i prezzi, con recenti picchi che hanno spinto a chiedere di tagliare i collegamenti elettrici con il blocco. Prima del suo crollo, la coalizione di governo aveva suscitato costernazione a Bruxelles quando sia il Partito Laburista sia l’euroscettico Partito di Centro si erano opposti al rinnovo di due vecchi cavi di trasmissione energetica che esportavano energia nella vicina Danimarca, suscitando accuse di nazionalismo energetico.

I critici dei cavi affermano che hanno contribuito all’impennata dei prezzi dell’energia per i consumatori domestici in un periodo di forte domanda, sostenendo che la Norvegia dovrebbe dare priorità all’energia per i propri cittadini piuttosto che alla condivisione della propria energia.

Si prevede che il Partito Laburista, o Arbeidarpartiet, governerà da solo fino alle nuove elezioni parlamentari previste a settembre.

FOTO: EPA
  • norvegia
  • prezzi energia
  • nato
  • jean stoltenberg

Ti potrebbero interessare

Italia, non possiamo permetterci un flop
Sport
5 Giugno 2025
Italia, non possiamo permetterci un flop
La partita con la Norvegia è già decisiva. Oltre alla catastrofe sportiva, l'esclusione dal terzo mondiale potrebbe costare oltre 250…
Guarda ora
La crisi politica norvegese rischia di far litigare Oslo ed Europa
Economia
4 Febbraio 2025
La crisi politica norvegese rischia di far litigare Oslo ed Europa
La diatriba si inserisce all’interno dello scontro commerciale tra le due sponde dell’oceano
Guarda ora
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Norvegia, i tassi rimangono ancora fermi al 4,50%. Sono al top d 16 anni
Economia
19 Dicembre 2024
Norvegia, i tassi rimangono ancora fermi al 4,50%. Sono al top d 16 anni
Si prevede di iniziare a tagliare i costi di prestito a marzo del prossimo anno
Guarda ora
Norvegia, la Banca centrale lascia ancora i tassi fermi al 4,5%
Economia
7 Novembre 2024
Norvegia, la Banca centrale lascia ancora i tassi fermi al 4,5%
È da dicembre 2023 che il costo del denaro è fermo al 4,5%,
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993