Secondo un rapporto del World Economic Forum il 20230 porterà con sé un taglio del 41% del personale in molte aziende con una sostituzione che avverrà con dei software AI.
A restare a galla, però, saranno tutte le figure lavorative competenti e specializzate nell’addestramento e nell’uso dell’intelligenza artificiale. La carta da giocare sarà senza dubbio la riqualificazione.
Tra le categorie più a rischio grafici, gli impiegati postali e quelli amministrativi che, complice le piattaforme online e di servizi digitali, potrebbero essere sostituiti da applicazioni e algoritmi in grado di gestire la pianificazione e la contabilità.
A vincere nel breve e lungo periodo, infine, secondo le prospettive del World Economic Forum, saranno quindi i programmatori di software, tecnici di sicurezza informatica e analisti di dati.