logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani

Maria Vincenza D'Egidio
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
  • copiato!

Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti dell’1,8%

Fumare non nuoce solo alla salute, ma anche al portafoglio. È quanto emerge da uno studio condotto a partire dal 2001 da un team di ricercatori della Jyväskylä University School of Business and Economics, in Finlandia, e i cui risultati sono stati pubblicati la scorsa settimana sulla rivista specializzata Nicotine & Tobacco Research.

Questo perché gli autori del documento, dopo aver incrociato i dati sanitari del progetto Cardiovascular Risk in Young Finns (analisi longitudinale su 3.596 connazionali nati tra il 1962 e il 1977) con quelli relativi al mercato del lavoro di Statistics Finland e con le informazioni di background familiare del Longitudinal Population Census, hanno effettivamente rilevato che sì: esiste una correlazione tra il numero di sigarette fumate e i guadagni conseguiti nel corso della carriera professionale.

La Svezia è il primo paese senza fumo al mondo
Attualita'
6 Gennaio 2025
La Svezia è il primo paese senza fumo al mondo
L’esempio arriva dal paese europeo nella lotta contro il fumo di sigarette. Primo Paese smoke-free
6 Gennaio 2025
  • svezia
  • divieto fumo
  • svezia primo paese smoke free
Guarda ora

Più nello specifico, per quantificare con adeguata precisione l’abitudine al fumo dei componenti del campione gli studiosi hanno utilizzato l’unità di misura del «pack-year» (pacchetto-anno), ricavabile moltiplicando gli anni della persona di turno per la media delle sigarette da questa consumate giornalmente e poi sottraendo alla cifra risultante l’età del soggetto quando aveva iniziato a fumare.

Giusto per fare un esempio, presentare un valore di 10 pack-year significava quindi aver consumato mediamente un pacchetto al giorno per un totale di 10 anni. Ebbene, a quel punto i ricercatori hanno scoperto che a ogni pack-year in più era associata una diminuzione dell’1,8% dello stipendio percepito.

Di conseguenza, calcolatrice alla mano, ridurre i propri pack-year di cinque unità potrebbe portare a un aumento dei guadagni del 9%: decisamente niente male.

FOTO: Shutterstock
  • lavoro
  • fumo
  • studio scientifico finlandese

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Come cambierà il lavoro nei prossimi 5 anni
Lavoro
25 Gennaio 2025
Come cambierà il lavoro nei prossimi 5 anni
In crescita le competenze tecnologiche in materia di IA, big data e cybersecurity ma resteranno forti le richieste in settori…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993