Parte oggi a Parigi il vertice internazionale di due giorni sull’intelligenza artificiale. L’evento si tiene al Grand Palais, dove si ritroveranno i rappresentanti di un centinaio di Paesi, insieme a investitori e a dirigenti delle principali aziende del settore.
Per l’Italia, assente il premier Giorgia Meloni, ci sarà il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Presenti anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il vice presidente statunitense James David Vance e il vice primo ministro cinese Zha Guoqing.
All’evento prenderanno parte anche il presidente di OpenAI, Sam Altman e, l’amministratore delegato di Google, Sundar Pichai.
Uno dei principali obiettivi del summit è quello di arrivare a degli impegni non vincolanti nel campo della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente da parte dei principali attori del settore.
Intanto il padrone di casa Emmanuel Macron svela l’investimento considerevole della Francia su l’intelligenza artificiale: l’Eliseo ha affermato che l’investimento degli Emirati Arabi Uniti includerebbe il finanziamento di un data center da 1 gigawatt.
Il quotidiano La Tribune de Dimanche ha riferito che la maggior parte dell’investimento di Brookfield andrebbe verso un data center.
L’intelligenza artificiale richiede enormi quantità di energia per alimentare enormi data center, e l’Europa faticherà a soddisfare la domanda futura.