Daniela Fumarola è la nuova segretaria generale della Cisl eletta dal Consiglio generale del sindacato, composto da 199 membri. Erano presenti alla votazione 191 consiglieri, quindi la nomina è avvenuta con il 98,4% delle preferenze.
Fumarola succede a Luigi Sbarra che si è dimesso dalla guida del sindacato per raggiunti limiti di età. Ha guidato il sindacato per quattro anni.
«Il lavoro portato avanti in questi anni da Luigi Sbarra, un sindacalista vero, è stato straordinario, ora gli abbiamo chiesto di continuare il suo impegno, come presidente della Fondazione Cisl Franco Marini. Credo sia il modo migliore per ‘tenercelo stretto’, e dare a questa nuova realtà il vigore e la forza necessari a mantenere alta la memoria e la cultura sindacale, politica, istituzionale di un grande uomo come Franco. E insieme, per dare valore e attualizzare quella politica di mediazione e di concertazione, quelle tante battaglie d’avanguardia della nostra grande confederazione», ha commentato Daniela Fumarola, nella relazione subito dopo l’elezione, esprimendo il proprio ringraziamento al predecessore.
«In questi ultimi quattro anni, la Cisl è sempre stata in prima linea. Lo ha fatto con la forza delle sue idee, della sua autonomia, della sua capacità di anteporre ad ogni altra considerazione il perseguimento dell’interesse generale. Senza bagagli ideologici e senza mai scadere in un antagonismo capace di condurre solo in un vicolo cieco. Noi abbiamo costantemente indicato la via del dialogo, della corresponsabilità, dell’unità di intenti in nome delle ragioni del mondo del lavoro e del bene comune», ha aggiunto il segretario generale uscente della Cisl, Luigi Sbarra.