logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La classifica dei vini più costosi al mondo

Rossana Prezioso
15 Febbraio 2025
La classifica dei vini più costosi al mondo
  • copiato!

L’Italia, come la Francia, patria del vino ma la classifica dei vini più costosi deve tener conto di vari fattori

L’Italia, come la Francia, patria del vino ma la classifica dei vini più costosi deve tener conto di vari fattori. Oltre alla rarità o meno di una bottiglia anche della disponibilità sul mercato ed altre variabili. Tutti elementi che portano questa classifica ad essere perennemente aggiornata di anno in anno, se non più spesso. Unclassifica che ultimamente premia i cugini d’oltralpe e in particolare con una bottiglia della Domaine de la Romanée-Conti in Borgogna. Nello specifico il Domaine de la Romanèe-Conti Romanè-Conti Gran Cru del valore di 230.585 euro. Della stessa casa anche il secondo classificato, Domaine Leroy Musigny Grand Cru con un prezzo massimo di 170.000 euro considerato il miglior vino Chambolle-Musigny al mondo oltre che il più costoso Pinot Nero in Borgogna.

Dopo una prima fermentazione in grotta sotterranea avviene il travaso per gravità nella seconda cantina, più profonda e fredda dove termina la maturazione fino all’imbottigliamento. Stessa casa anche per il terzo posto con la Tache Grand Cru Monopole con il suo prezzo massimo di 82.879 euro

Per quanto riguarda invece l’Italia nella classifica The Most Expensive Italian Wines stilata da Wine Searcher, al primo posto si piazza un nebbiolo da oltre 1300 euro. Per la precisione 1307 euro per una bottiglia di Giacomo Conterno Monfortino Barolo Riserva DOCG. Al secondo posto un Roagna Crichet Paje, Barbaresco DOCG a 1206 euro mentre a chiudere la classifica c’è il Nativ ‘Eremo’ Nero Irpinia Campi Taurasini, Campania con 1177 euro.

FOTO: shutterstock
  • vino

Ti potrebbero interessare

Dazi, sopressa e prosecco
Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
Economia
13 Marzo 2025
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
E' l'ultima mossa di una escalation delle tensioni commerciali globali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993