logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Abbandono scolastico: ancora problemi per l’Italia

Rossana Prezioso
16 Febbraio 2025
Abbandono scolastico: ancora problemi per l’Italia
  • copiato!

Le regioni peggiori sono Sicilia e Sardegna, la nazione più virtuosa è la Croazia

Il problema della denatalità svuota le classi ma non è il solo. Infatti l’Italia deve combattere anche contro il problema dell’abbandono scolastico, una piaga particolarmente forte in zone del sud e nelle isole. Sardegna e Sicilia sono infatti le regioni più colpite rispettivamente con il 17,3% e il 17,1%. A sorpresa, però, il terzo posto è occupato dalla provincia autonoma di Bolzano (16,2%). Male anche la Campania con il 16% come conferma l’analisi del Centro Studi della Fondazione Art.

La Strategia 2030 dell’Unione Europea, prevede una percentuale del 9% mentre l’Italia viaggia ora intorno al 10,5% di abbandono scolastico. Peggio di lei solo Romania, Spagna, Germania e Ungheria. L’analisi, inoltre, rileva differenze ampie all’interno del territorio nazionale. I dati regionali Eurostat, vede in 11 regioni italiane su 21 (nel conteggio risulta anche la provincia autonoma di Bolzano e Trento) risultati al di sotto dei target fissati.

Nazioni “virtuose” invece, Portogallo, Francia, Belgio e Irlanda, che occupa il gradino più basso della classifica con il 4%. Medaglia d’argento a Grecia e Polonia  con un 3,7%, a pari merito mentre a vincere è la Croazia al 2%.

 

FOTO: shutterstock

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993