logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale

Maria Vincenza D'Egidio
19 Febbraio 2025
Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
  • copiato!

Dal riciclaggio al terrorismo, la proposta nel decreto Pa

«Nell’ambito del ministero dell’Economia e delle finanze è istituita la direzione generale per la prevenzione e il contrasto dell’utilizzo del sistema finanziario per fini illeciti».  E’ quello che si legge in una bozza del decreto legge P.a., sul reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, all’ordine del giorno del Consiglio del ministri.

La nuova direzione, in attesa di provvedimenti di riorganizzazione, verrebbe collocata presso il dipartimento del Tesoro del avvalendosi del personale della Direzione V, quella che si occupa di regolamentazione e vigilanza del sistema Finanziario guidata da Stefano Cappiello.

Rilevanti le attività che farebbero capo alla nuova direzione: nel documento viene indicata anzitutto la vigilanza sui soggetti obbligati diversi dagli intermediari bancari e finanziari con analisi, proposte, attuazione e monitoraggio delle attività di controllo svolte direttamente o tramite la Guardia di finanza.

Altra funzione di particolare rilevo, la «gestione delle relazioni internazionali e i rapporti bilaterali in materia di prevenzione dei reati finanziari, quali il riciclaggio, il finanziamento del terrorismo e della proliferazione delle armi di massa» e la partecipazione ai relativi gruppi di lavoro tematici del G7 e del G20.

Nonché il coordinamento della delegazione italiana per i lavori del Gruppo d’azione finanziaria internazionale contro il riciclaggio di denaro (Gafi) e del Comitato sulla sicurezza finanziaria per la prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo e della proliferazione delle armi di distruzione di massa.

FOTO: Shutterstock
  • mef
  • decreto pa
  • finanza criminale

Ti potrebbero interessare

BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
Finanza
17 Gennaio 2025
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
L'emissione sarà dal 17 al 21 febbraio. Avrà durata di 8 anni
Guarda ora
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
Economia
14 Gennaio 2025
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
A novembre si registrano entrate totali per 57.037 milioni di euro, in diminuzione del 23,4% su base annua
Guarda ora
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Economia
2 Gennaio 2025
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Il fabbisogno del settore statale dell'anno 2024 si stima pari a circa 124,9 miliardi di euro
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora
Ita-Lufthansa, il deal si sblocca. Il Mef invia i documenti a Bruxelles
Impresa
12 Novembre 2024
Ita-Lufthansa, il deal si sblocca. Il Mef invia i documenti a Bruxelles
La rinuncia di Lufthansa a uno sconto ha permesso lo sblocco delle trattative
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993