I tassi cedolari definitivi del BTp Più, la cui emissione si è conclusa oggi, sono stati rivisti al rialzo “in considerazione delle condizioni di mercato“. Lo comunica il ministero dell’Economia, spiegando che sono stati fissati al 2,85% nel periodo dal primo al quarto anno (invece di 2,80%) e al 3,70% dal quinto all’ottavo anno (invece di 3,60%).
L’emissione del BTp Più si è chiusa con ordini pari a 14,905 miliardi di euro a fronte di 451.831 contratti sottoscritti. Ai sottoscrittori che manterranno il BTp Più fino alla fine del quarto anno è garantita l’opzione di rimborso anticipato dell’intero capitale investito o anche solo di una sua quota, che potrà essere esercitata nella finestra temporale compresa tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029.
Il BTp Più, che prevede una offerta riservata solamente al retail, ha la caratteristica di garantire a chi lo sottoscrive cedole nominali pagate trimestralmente e una scadenza di 8 anni con un’opzione di rimborso anticipato alla fine del quarto anno: un rimborso che può riguardare l’intero capitale investito o anche solo una sua quota.