logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, Trump mandato al capo del commercio di valutare ritorsione tariffaria contro tasse digitali

Maria Vincenza D'Egidio
22 Febbraio 2025
Usa, Trump mandato al capo del commercio di valutare ritorsione tariffaria contro tasse digitali
  • copiato!

Le tasse sui servizi digitali sono un fastidio commerciale di lunga data per gli Stati Uniti. La Casa Bianca afferma che esaminerà attentamente le normative tecnologiche dell’Ue

Il presidente Donald Trump  rilancia sulle tasse digitali e dà mandato al suo responsabile del Commercio di riavviare le indagini volte a imporre tariffe sulle importazioni dai paesi che impongono tasse sui servizi digitali alle aziende tecnologiche statunitensi.
Un funzionario della Casa Bianca, fornendo i dettagli dell’ordinanza, ha affermato che Trump stava ordinando alla sua amministrazione di prendere in considerazione misure di risposta come tariffe «per contrastare le tasse sui servizi digitali (DST), le multe, le pratiche e le politiche che i governi stranieri impongono alle aziende americane».
«Il presidente Trump non permetterà ai governi stranieri di appropriarsi della base imponibile americana per il proprio tornaconto», ha affermato il funzionario.
Le tasse sui servizi digitali mirate ai giganti tecnologici statunitensi dominanti, tra cui Google, Meta, Apple e Amazon sono stati a lungo un fattore di irritazione commerciale per numerose amministrazioni statunitensi.
Le Big Tech e le tasse (small) che pagano
Economia
20 Febbraio 2025
Le Big Tech e le tasse (small) che pagano
Un divario che si è accentuato con la fase pandemica quando tutto il mondo ha dovuto "trasferirsi” nel mondo parallelo…
20 Febbraio 2025
  • big tech
Guarda ora
Gran Bretagna, Francia, Italia, Spagna, Turchia, India, Austria e Canada hanno imposto tasse sui ricavi delle vendite effettuate da questi e altri fornitori di servizi digitali all’interno dei loro confini.
Durante il primo mandato di Trump, l’USTR ha avviato la Sezione 301 sulle pratiche commerciali sleali nei confronti di molti di questi Paesi, scoprendo che discriminavano le aziende statunitensi e aprendo la strada a tariffe di ritorsione su determinate importazioni.
«Quello che ci stanno facendo negli altri Paesi con il digitale è terribile», ha detto Trump ai giornalisti prima della firma del suo promemoria.
Aveva anticipato l’azione la scorsa settimana, dicendo che avrebbe imposto tariffe sui beni provenienti da Canada e Francia in base alle tasse sui servizi digitali. Un fact sheet della Casa Bianca pubblicato all’epoca affermava che entrambi avevano raccolto oltre 500 milioni di dollari all’anno in entrate DST, con imposte globali per oltre 2 miliardi di dollari.
Nella nota informativa della Casa Bianca si afferma che verrà esaminato con particolare attenzione il trattamento riservato alle aziende statunitensi ai sensi del Digital Markets Act e del Digital Services Act dell’Ue.
FOTO: Ansa
  • usa
  • trump
  • tasse digitali
  • tariffe per paesi che applicano tasse digitali

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993