Il Perù sarà la seconda economia in più rapida crescita dell’America Latina nel corso dell’anno, secondo quanto ha dichiarato oggi il Ministro dell’Economia Jose Salardi durante una conferenza stampa.
Salardi ha indicato il miglioramento fiscale e gli investimenti stranieri come alcuni dei fattori che contribuiscono a sostenere la crescita dell’economia del Paese sudamericano.
Il Perù si sta riprendendo da una recessione economica, con il governo e la banca centrale che prevedono prospettive positive per il 2025, con minori pressioni inflazionistiche e una ripresa degli investimenti.
Il Paese possiede le maggiori riserve di argento del mondo, nonché le più grandi riserve d’oro, piombo e zinco del Sud America.
La costa del Perù è rinomata per le sue risorse marittime e l’industria agricola è orientata all’esportazione di prodotti come asparagi, mirtilli, uva da tavola, avocado, banane, paprika.
Il governo ha varato misure per ridurre le barriere burocratiche che impedivano gli investimenti esteri, incentivando la formazione di piccole imprese e incrementando gli investimenti nelle infrastrutture.
Il Perù ha stipulato accordi commerciali con le principali economie del mondo quali Stati Uniti, Cina e Unione Europea. Inoltre, è entrato a far parte dei blocchi commerciali, come il Forum di Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC) e l’Alleanza del Pacifico.