«E’ una giornata che considero storica. A volte usiamo questa parola a sproposito, ma questo è uno dei casi in cui non è a sproposito parlare di giornata storica. Questo Business Forum è una tappa fondamentale nel rapporto fra le nostre nazioni, nella prima visita di Stato di un presidente degli Emirati Arabi Uniti in Italia. Abbiamo deciso di portare la collaborazione bilaterale a un livello mai sperimentato prima. E oggi abbiamo firmato oltre 40 intese bilaterali. La giornata di oggi segna un altro punto di partenza nella nostra cooperazione bilaterale». Queste le parole della premier Giorgia Meloni che oggi ha incontrato il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed a palazzo Chigi.
A un mese di distanza dall’accordo di partneriato strategico siglato ad Abu Dhabi con il governo dell’Arabia Saudita, che ha visto accordi per un valore totale di circa 10 miliardi di dollari, ora l’Italia stipula intese commerciali con gli Emirati Arabi Uniti per un valore che supera i 40 miliardi di euro.
Oltre alla cena al Quirinale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il premier, Giorgia Meloni, l’evento più importante è il Business Forum Italia-Emirati Arabi Uniti che si apre oggi. Al Forum parteciperanno circa 300 imprenditori dei due Paesi.
«Gli Emirati Arabi sono un partner strategico. L’interscambio continua a crescere a un ritmo straordinario di oltre il 14%. Con 9 miliardi di euro nei primi undici mesi del 2024, abbiamo superato il record dell’intero anno precedente. La Via del Cotone rappresenta una scelta per il presente ma una straordinaria opportunità per il futuro delle nostre economie. Le nostre esportazioni sono aumentate di oltre il 20%, sono sempre più diversificate, a seguito del grande apprezzamento dei nostri amici emiratini verso la qualità e la bellezza del saper fare italiano». Lo ha affermato ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel suo intervento di apertura al Forum.