Il Giappone registra un boom sul fronte del turismo e per questo la principale compagnia del Paese, All Nippon Airways (Ana), ha annunciato che intende acquistare un totale di 77 aeromobili da Boeing, Airbus e da Embraer, contabilizzando di fatto il più grande ordine singolo di sempre per il vettore nipponico, per un valore di circa 2.000 miliardi di yen, pari a 12,7 miliardi di euro.
In particolare l’ordine comprende 30 aerei della statunitense Boeing, 27 dell’europea Airbus e 20 della brasiliana Embraer. «Questo ordine sarà il catalizzatore per migliorare la redditività dei collegamenti nazionali e un ulteriore potenziamento delle rotte internazionali, che rappresentano l’area di espansione futura delle nostre attività», ha dichiarato il presidente di Ana Holdings, Koji Shibata.
Nel 2024 il Giappone ha avuto un boom di turisti da tutto il mondo: 30 milioni 192mila 600 visitatori nel periodo da gennaio a ottobre 2024, con una crescita del 51,8 % rispetto allo stesso periodo del 2023 (che aveva registrato 19 milioni 891mila 345 turisti). Una crescita che supera anche il pre-Covid. Nella classifica dei Paesi che hanno visitato di più il Giappone rientra fra i primi 20 anche l’Italia con 193mila 800 presenze, il 51 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2023.
Manga, videogame, natura e street food, ma anche i social fanno la loro parte per incrementare il turismo di massa. E il problema dell’overtourism pesa sempre di più