Questo il turismo legato al Carnevale vale oltre 450 milioni nel periodo che comprende il fine settimana, il lunedì e il martedì grasso, insomma tra il 28 febbraio e il 4 marzo. A rilevarlo è una indagine condotta dalla Cna.
L’indagine riguarda in particolare le dieci località portabandiera del turismo in maschera italiano: Venezia, Viareggio, Fano, Ivrea, Putignano, Cento, Acireale, Sappada, Sciacca, Mamoiada.
Venezia è nettamente in cima al podio. Il suo Carnevale, peraltro, è quello che attira maggiormente il turismo dall’estero, grazie al fascino senza tempo della città. Segue Viareggio, famosa per i suoi carri addobbati. Al terzo posto a pari merito Ivrea e Fano.