logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua

Maria Lucia Panucci
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
  • copiato!

Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare

Non arrivano buone notizie per l’Italia sul fronte dell’inflazione che risulta in accelerazione a febbraio. Secondo le stime preliminari dell’Istat l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su gennaio e dell’1,7% su base annua dal +1,5% del mese precedente.

Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici, tornata positiva (+0,6% da -0,7% di gennaio) e, in particolare, di quella della componente regolamentata (+31,5% da +27,5%)”, commenta l’Istituto.

«Un disastro! Prosegue l’impennata dei prezzi, dovuta in primo luogo al caro bollette. Oggi ci attendiamo una svolta da parte del Governo, che deve emanare un decreto con provvedimenti strutturali contro il prezzo del gas alle stelle, non certo un pannicello caldo della durata di 3 mesi – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Inoltre, deve subito intervenire anche sul fronte dei prezzi dei prodotti alimentari che stanno nuovamente decollando e che, dopo essere rincarati a gennaio dello 0,8% su dicembre, ora non interrompono la loro corsa e salgono, sempre su base mensile, dello 0,3%. Anche il carrello della spesa prende il volo e passa da +1,7% a +2,2% nei dati tendenziali. Peggio di così non si può! Se l’inflazione pari a +1,7% significa, per una coppia con due figli, un aumento del costo della vita complessivamente pari a 589 euro su base annua, è grave che ben 238 euro in più se ne vadano solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche, la spesa obbligata per definizione e addirittura 257 per il carrello della spesa. Una vera e propria stangata. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 538 euro, 210 euro sono soltanto per cibo e bevande, 231 per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona. In media, per una famiglia, mangiare e bere ora costa 164 euro in più».

Il carrello della spesa torna a pesare. «Chi fa la spesa ha già percepito il cambiamento: gli alimentari lavorati salgono del 2,2% annuo, i non lavorati del 2,9%. Frutta e verdura spingono verso l’alto, mentre febbraio porta con sé il consueto rincaro di fiori e piante (+2,6% su base mensile), un classico del mese di San Valentino, con il mese di Febbraio che segna i suoi maggiori rincari mensile. Lo scorso anno l’aumento era stato del 2,4%, ben lontano però dal +3,8% registrato nel 2022 – spiega Gabriel Debach, market analyst di eToro. – Mentre i beni rialzano la testa, i servizi rallentano. Trasporti, ricreazione e comunicazioni registrano un raffreddamento, segno che la domanda interna non sta correndo. Questo contribuisce a ridurre il differenziale tra l’inflazione dei beni e quella dei servizi, sceso a 1,2 punti percentuali. Un segnale che potrebbe allentare la pressione sui prezzi nei prossimi mesi. Dati alla mano, il quadro resta sotto controllo. Ma il raddoppio della media mensile dell’inflazione rispetto al 2024 suggerisce che qualcosa si sta muovendo. Un colpo di coda temporaneo o l’inizio di una nuova fase? La risposta dipenderà dall’energia, dai beni alimentari e da un’eventuale ripresa della domanda interna. Per ora, il sistema regge. Ma la strada della disinflazione non è ancora del tutto in discesa».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • istat
  • prezzi
  • inflazione
  • spesa
  • carrello spesa
  • prezzi consumo

Ti potrebbero interessare

Istat: a marzo cala la produzione annuale
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Economia
28 Marzo 2025
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Istat, il timore maggiore è per il dissesto idrogeologico dopo eventi estremi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993