logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Vacanze sulla neve: 8 milioni di italiani tra settimane bianche e weekend sugli sci

Maria Vincenza D'Egidio
28 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve: 8 milioni di italiani tra settimane bianche e weekend sugli sci
  • copiato!

Il turismo in montagna continua a crescere, con un giro d’affari di 5,8 miliardi e il nord Italia come destinazione più scelta

Sono 5,9 milioni gli italiani che hanno trascorso una settimana bianca nei primi due mesi del 2025: di questi 600.000 hanno trascorso anche uno o più weekend sulla neve.

Invece, sono 2,3 milioni le persone che hanno optato per località sciistiche solo per il fine settimana. In totale, per il primo trimestre dell’anno si stimano circa 12 milioni di italiani che hanno scelto e sceglieranno le vacanze, tra le Alpi e gli Appennini, dedicate alla neve e agli scii, includendo anche coloro che vi si sono recati più volte nel corso del periodo interessato.

Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
Economia
1 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
“Mordi e fuggi”, in settimana bianca solo il 10%. Per Confcomercio Turismo il Trentino e Alto Adige sono le mete…
1 Febbraio 2025
  • turismo
  • confcommercio
  • vacanze sulla neve
Guarda ora

A rilevarlo è il rapporto realizzato da Tecnè per la Federalberghi che calcola un giro di affari complessivo di 5,8 miliardi.

La montagna resta una delle mete più amate dalle famiglie: secondo il report, il 37% di coloro che scelgono le località sciistiche si porta con sé uno o due bambini e/o ragazzi con meno di 18 anni.

In generale, i criteri che determinano la scelta delle destinazioni sono principalmente le bellezze naturali; in percentuale inferiore i divertimenti insieme alla raggiungibilità della destinazione e, infine, il legame con il luogo.

L’analisi di Tecnè ha anche approfondito la scelta di coloro che hanno optato per restare a casa: il 54,4% ha rinunciato per carenza di disponibilità economiche, mentre il 18% ha evitato la montagna a causa dell’aumento del costo della vita.

Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
19 Novembre 2024
  • rincari
  • sci
  • stagione sciistica al via
  • avvio stagione invernale
  • vacanze montagna
Guarda ora

Secondo il rapporto di Tecnè, una settimana bianca raggiunge una spesa pro capite media di circa 675 euro, che include trasporto, alloggio, cibo, corsi di sci, impianti e divertimenti. Di questa somma, il 28,9% è dedicato ai pasti, il 28% all’alloggio, il 19,6% ai trasporti, il 9% allo shopping e il 14,5% per tutte le altre spese, quali divertimenti, escursioni e gite.

In merito all’alloggio, il report rivela che il 36,2% del campione preferisce le strutture alberghiere, il 22,8% opta per i B&B, il 15,6% invece si orienta su casa di amici e parenti.

L’Italia si conferma la meta preferita dagli italiani per trascorrere la settimana bianca: il 73.7% ha scelto il nord Italia; il 22,3% il centro-sud Italia; solo il 3,9%, ha optato per una settimana bianca all’estero. Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Lombardia e Veneto sono le regioni italiane che hanno segnalato le maggiori affluenze di italiani.

Coloro che scelgono di frequentare la montagna solo nei fine settimana tendono a preferire mete vicine alla propria residenza. Sebbene le destinazioni nelle regioni del centro e del sud Italia siano in crescita, le località del nord continuano a essere le più gettonate, come per le settimane bianche.

La spesa media pro capite per chi ha trascorso solo i weekend sulla neve è stata di 273 euro, mentre per coloro che, oltre alla settimana bianca, hanno dedicato anche un fine settimana agli sport invernali, la spesa media è salita a 371 euro.

FOTO: Shutterstock
  • turismo
  • sci
  • vacanze sulla neve
  • settimane bianche

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993