Oggi la leadership cinese darà il via alla riunione parlamentare annuale, durante la quale Pechino si appresta a delineare misure economiche volte a raggiungere l’obiettivo di crescita previsto del 5% .
Migliaia di delegati si sono riuniti questa settimana nella capitale per il più grande evento politico dell’anno del Paese, noto come le “Due sessioni”, della durata di una settimana, la cui conclusione è prevista per l′11 marzo.
L’evento tanto atteso arriva in un momento in cui incombono le minacce tariffarie da parte dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
L’evento “Due sessioni”, che consiste in due serie parallele di incontri, inizierà con la riunione di apertura della Conferenza politica consultiva del popolo cinese, un organo consultivo di alto livello, alle 15:00 ora locale presso la Grande Sala del Popolo di Pechino.
Nella plenaria di apertura i membri del CPPCC, composti da delegati del partito e rappresentanti dei settori artistico, imprenditoriale e legale, esamineranno e approveranno l’ordine del giorno della prossima riunione e ascolteranno una relazione di lavoro del presidente del comitato, Wang Huning, uno dei principali consiglieri del presidente cinese Xi Jinping.
La riunione del suo massimo organo legislativo, il Congresso nazionale del popolo, dovrebbe iniziare domani.
Nell’ambito della riunione dell’NPC, gli investitori monitoreranno attentamente un rapporto di lavoro governativo, consegnato proprio domani dal premier cinese Li Qiang.