«Siamo contenti di non essere soli: sentiamo la vostra vicinanza e grazie per il vostro nuovo programma a favore della sicurezza europeo». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando al Consiglio straordinario Ue.
Il sostegno all’Ucraina e la difesa comune europea: sono questi i due temi cardine al centro del Consiglio europeo convocato per oggi a Bruxelles, con unico ospite il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
I 27 in sostanza devono concordare la loro posizione sul conflitto e le eventuali garanzie di sicurezza che possono fornire per accompagnare l’accordo di pace, anche per venire incontro alle richieste degli Stati Uniti.
«È un momento spartiacque per l’Europa, è anche un momento spartiacque per l’Ucraina – ha aggiunto von der Leyen. – L’Europa affronta un pericolo chiaro e presente, e quindi deve essere in grado di proteggersi, di difendersi, così come dobbiamo mettere l’Ucraina in una posizione per proteggersi e spingere per una pace duratura e giusta. Vogliamo una forza pacifica, ed è per questo che oggi presento ai leader il piano di Rearm Europe».