L’Italia conferma, per il secondo anno consecutivo, il primato europeo nella classifica generale dell’European Tourism Reputation Index, ideato dall’Istituto Demoskopika, grazie alla forte visibilità online e all’interesse crescente per le sue destinazioni.
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige, che si ferma a 108 punti, grazie alla visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali, social appeal presso gli stakeholder. Ma hanno premiato anche ricerca e popolarità della destinazione, qualità e apprezzamento della ristorazione, dell’offerta ricettiva e culturale.
L’ultimo gradino del podio spetta alla Sicilia (104,6 punti) grazie a numerosi risultati: dal livello di apprezzamento per le quasi 78 mila strutture e attrazioni valutate più che positivamente dai turisti, al livello di popolarità della destinazione rilevata su Google Trends.
«I dati dell’European Tourism Reputation Index per il 2024 – commenta Raffaele Rio, presidente di Demoskopika – confermano la centralità dell’Italia nel turismo europeo, grazie alla forte visibilità online e all’interesse crescente per le sue destinazioni. Il turismo, oggi più che mai, si gioca sul campo della percezione e della reputazione. Chi saprà interpretare meglio le dinamiche della domanda sarà in grado di rafforzare il proprio posizionamento e accrescere il valore economico del settore».