I cinesi mettono gli occhi su Musk, o meglio sul suo patrimonio. Secondo quanto riporta il Financial Times alcuni ricchi investitori cinesi stanno acquistando quote nelle società private di Musk usando modalità che schermano la loro identità dall’attenzione pubblica.
A detta di alcune fonti infatti gli investimenti sono effettuati tramite “special-purpose vehicle”, che hanno il beneficio di nascondere l’identità degli investitori così da evitare l’ira delle autorità americane.
Da quando Musk è divenuto una figura chiave nell’amministrazione di Trump decine di milioni di dollari di investimenti cinesi stanno confluendo sulle società non quotate, quali xAI, Neuralink e SpaceX.