logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%

Maria Lucia Panucci
11 Marzo 2025
  • copiato!

In calo anche i prestiti

Continua a scendere il costo del denaro in Italia. A gennaio gli interessi sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (tasso annuale effettivo globale, Taeg) si sono collocati al 3,50% rispetto al 3,55 di dicembre. Lo rende noto Bankitalia.

«Ottima notizia! Prosegue la discesa dei tassi che speriamo trovi nuova e ulteriore linfa dopo il recente abbassamento dei tassi di riferimento della Bce. Una discesa che dura ininterrottamente da 5 mesi, da settembre 2024, dopo la risalita di agosto, quando il Taeg era aumentato al 4,10%. Un livello ben distante dal picco di novembre 2023, quando con 4,92 (4,9185) si era arrivati a un livello che non si aveva dai tempi del fallimento di Lehman Brothers, quando a dicembre 2008 si raggiunse il 5,19% – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Secondo lo studio dell’associazione di consumatori, considerando l’importo e la durata media di un mutuo, il calo dei tassi comunicato oggi significa che la rata, per chi ha sottoscritto ora un mutuo a tasso variabile, scende, rispetto ad agosto 2024, di 43 euro al mese, 516 euro all’anno, mentre rispetto al picco di novembre 2023, cala di 104 euro al mese, pari a un risparmio su base annua di 1248 euro. Un risparmio che va poi riducendosi man mano che il mutuo si avvicina alla sua scadenza e si paga quasi soltanto la quota capitale».

I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 4,15 per cento (4,40 nel mese precedente), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 4,66 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 3,89 per cento.

A gennaio i prestiti al settore privato sono diminuiti dello 0,2% su base annua da -0,3% registrato il mese precedente. Quelli alle famiglie sono aumentati dello 0,4% su base annua (0,2% nel mese precedente) mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti dell’1,9% (-2,3% nel mese precedente).

I depositi del settore privato hanno visto un +2,2% dal +1,9% di dicembre, mentre la raccolta obbligazionaria è aumentata del 5,9%.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • bankitalia
  • prestiti
  • mutui
  • tassi mutui

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Bankitalia: a dicembre scende ancora il tasso sui mutui
I tassi si sono collocati al 3,55 per cento dal 3,71% di novembre
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE