Secondo gli ultimi dati Istat risulta in calo l’export che in valore scende dello 0,4%, sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e il Nord-est (-1,5%), mentre si rileva una forte crescita per il Centro (+4,0%).
A livello regionale le flessioni più ampie delle esportazioni riguardano Basilicata (-42,4%), Marche (-29,7%) e Liguria (-24,1%) mentre le regioni più dinamiche all’export sono Toscana (+13,6%), Valle d’Aosta (+11,1%), Calabria (+9,4%), Lazio (+8,5%) e Molise (+5,8%).
Sulla frenata nazionale incidono negativamente soprattutto le minori esportazioni di autoveicoli da Piemonte, Basilicata, Campania e Abruzzo e la forte riduzione delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici dalle Marche.