Secondo quanto reso noto dall’Organizzazione dei Paesi Esportatori del Petrolio (OPEC) nel Monthly Oil Market Report (MOMR), il documento mensile che analizza i trend di mercato, la domanda globale di petrolio prevista per il 2025 rimane invariata rispetto all’ultima stima. Tradotto in numeri si parla di 1,4 mb/g con una domanda che nell’OCSE crescerà di circa 0,1 mb/g. A guidare la classifica c’è il continente americano e a seguire Europa e Asia Pacifico. Nei paesi non OCSE, si prevede che la domanda di petrolio registrerà una crescita di 1,3 mb/g anno su anno, guidata da Cina e India.
L’OPEC prevede inoltre che, complici il settore viaggi e i tragitti su strada, la domanda mondiale totale di petrolio raggiungerà una media di 105,2 mb/g nel 2025. A sostenere la domanda anche i settori industriali, edilizi e agricoli nei paesi non OCSE principalmente in Cina e Medio Oriente, contribuiranno alla crescita della domanda di petrolio.
Invariata anche la previsione di crescita della domanda globale di petrolio nel 2026 a 1,4 mb/d, anno su anno. Nello specifico nella zona OCSE la domanda crescerà di 0,1 mb/d, anno su anno e nelle zone non-OCSE di circa 1,3 mb/d.