La Camera dei Rappresentanti Usa, a maggioranza repubblicana, ha approvato un provvedimento per evitare lo shutdown e garantire i fondi federali fino a settembre. La misura è passata con un voto finale di 217-213. Ora la palla passa al Senato, dove sarà necessario il supporto bipartisan per essere approvato. Qui serviranno almeno otto voti democratici per portare il disegno di legge alla firma del presidente.
Il disegno di legge prevede una riduzione di 13 miliardi di dollari nella spesa rispetto al bilancio 2024, con un aumento di 6 miliardi per la Difesa. Tuttavia, non copre la maggior parte delle spese governative, come la Previdenza Sociale e Medicare, che sono finanziate automaticamente.
Il Senato ha tempo fino a venerdì per dare l’ok a quanto approvato dalla Camera.
Lo shutdown, ricordiamo, è il blocco delle attività governative non essenziali e, quindi degli stipendi, previsto dall’Antideficiency Act, scatta quando il Congresso non approva una legge di rifinanziamento di specifiche attività amministrative. Negli USA infatti è il Congresso che esercita un potere esclusivo nella gestione del bilancio federale.