logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Le ultime evoluzioni del mercato degli NFT

Rossana Prezioso
15 Marzo 2025
Le ultime evoluzioni del mercato degli NFT
  • copiato!

Per comprendere il concetto di NFT bisogna partire da un presupposto e cioè che il concetto di proprietà e autenticità si sta spostando dal mondo fisico a quello virtuale

La rivoluzione dell’investimento non tangibile potrebbe essere rappresentato dagli NFT. Cosa sono? Per comprenderlo bisogna partire da un presupposto e cioè che il concetto di proprietà e autenticità si sta spostando dal mondo fisico a quello virtuale. Questo principio è di fatto il cardine degli investimenti in NFT ovvero in entità non replicabili la cui unicità è attestata.

Nft, quanto vale il mercato. Dal boom all’oblio in pochi mesi
Finanza
15 Aprile 2023
Nft, quanto vale il mercato. Dal boom all’oblio in pochi mesi
La società fintech Bitay riferisce che da gennaio a settembre 2022, il volume degli scambi di Nft è crollato del…
15 Aprile 2023
  • nft
  • valore nft
Guarda ora

Un concetto nuovo

Un concetto che, nato dalla realtà delle monete virtuali (blockchain in particolare) apre nuove frontiere sui diritti digitali, sia per beni immateriali che materiali. Semplificando il concetto, la blockchain è una sorta di report digitale sul quale è registrato un NFT e che permette di tracciare tutti gli elementi principali dell’asset (tra questi provenienza e proprietà) in modo verificabile. Non solo ma la blockchain in questione permette anche di evidenziare l’unicità dell’NFT attraverso elementi tecnici come, ad esempio, i metadati.

Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
Finanza
26 Settembre 2023
Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
Nel 2021 il settore degli Nft aveva raggiunto il valore record di 2,8 miliardi di dollari di scambi nel solo…
26 Settembre 2023
  • nft
  • mercato nft
Guarda ora

L’evoluzione

L’evoluzione ha visto un primo successo tra 2021 e il 2022 per poi calare sensibilmente. La società fintech Bitay, ad esempio, ha registrato tra gennaio a settembre 2022, un crollo del 97% sul volume degli scambi passando da 17 miliardi di dollari a soli 466 milioni. Il settore si è poi sensibilmente stabilizzato arrivando a registrare, come mercato, gli 8,8 miliardi di dollari a dicembre 2024. In particolare dati di Research and Markets focalizzati sull’Italia parlando di un valore di 671 milioni di dollari. La ripresa del settore è stata facilitata anche da un adattamento degli stessi NFT che, nati per il mercato dell’arte, si sono poi diffusi anche ad altri settori.

Ronaldo, class action chiede un miliardo per spot NFT
Criptovalute
1 Dicembre 2023
Ronaldo, class action chiede un miliardo per spot NFT
La partnership di Binance con figure di alto profilo come Ronaldo, sostengono i querelanti, li ha portati a investimenti costosi…
1 Dicembre 2023
  • class action ronaldo
Guarda ora

Ma dati e diritti acquisiti con l’acquisto non sono aspetti sempre presenti. Infatti, come detto, ogni NFT registra alcuni metadati che possono variare e per questo lo schema previsto non implica necessariamente i diritti d’autore o di riproduzione dell’opera. A decidere quali diritti includere nel codice degli NFT, solitamente, è il creatore.

Parallelismo tra NFT e cripto

Il parallelismo tra NFT e mondo delle criptovalute si percepisce anche nei nomi. Infatti mentre la creazione di una moneta virtuale si chiama mining, quella di un NFTè detta minting e prevede la conversione di un file digitale in un token sulla blockchain.

Per arrivare a questo risultato è necessario scegliere la tipologia della blockchain (Ethereum , Solana, Binance o Polygon) a seconda delle necessità e, non ultima, delle disponibilità economiche previste. C’è poi la parte riguardante lo smart contract ovvero i programmi che girano su blockchain e che definiscono le caratteristiche del token. Infine si giunge all’archiviazione di file e metadati. Quest’ultima può essere on-chain oppure decentralizzata.

L’acquisto, poi, può avvenire attraverso aste. Ma mentre autenticità e proprietà di un NFT sono garantite dalla blockchain non si può escludere il pericolo di furto. In particolare dei wallet virtuali (meglio quelli hardware) mentre è sempre buona norma controllare i dettagli dello smart contract.

FOTO: shutterstock
  • nft

Ti potrebbero interessare

Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
Finanza
26 Settembre 2023
Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
Nel 2021 il settore degli Nft aveva raggiunto il valore record di 2,8 miliardi di dollari di scambi nel solo…
Guarda ora
Nft, quanto vale il mercato. Dal boom all’oblio in pochi mesi
Finanza
15 Aprile 2023
Nft, quanto vale il mercato. Dal boom all’oblio in pochi mesi
La società fintech Bitay riferisce che da gennaio a settembre 2022, il volume degli scambi di Nft è crollato del…
Guarda ora
Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
Impresa
20 Marzo 2023
Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
Deodato.Gallery investirà circa 250.000 mila euro nei prossimi due anni per implementare una nuova linea di business, con l'obiettivo di…
Guarda ora
Nft, arrestati a Dubai Visintin e Giullini per truffa
Attualita'
14 Febbraio 2023
Nft, arrestati a Dubai Visintin e Giullini per truffa
SHUTTERSTOCK La truffa Nft si aggirerebbe attorno ai 260 milioni di euro e coinvolgerebbe 6 mila investitori italiani, quasi tutti veneti e…
Guarda ora
Center Pompidou acquista NFT, è il primo in Francia
Tutto e' business
11 Febbraio 2023
Center Pompidou acquista NFT, è il primo in Francia
SHUTTERSTOCK NFT, acronimo di "non-fungible token", è un formato digitale che consente di associare ad ogni oggetto virtuale un certificato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993