La Commissione europea adotta la sua strategia nota come Unione di risparmi e investimenti, volta a migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi.
In sostanza l’esecutivo comunitario offrirà, su base volontaria, la possibilità ai cittadini di disporre di un maggiore accesso ai mercati dei capitali e al tempo stesso garantire così i migliori finanziamenti per le imprese. «L’Unione di risparmi investimenti – si legge in un comunicato – può sostenere la ricchezza dei cittadini offrendo loro la scelta e l’opportunità di perseguire migliori rendimenti indirizzando i loro risparmi sui mercati dei capitali».
Il piano si inserisce nell’ambito delle iniziative della Ue per rafforzare crescita e competitività. Nel 2027 verrà pubblicato un rapporto di medio termine per analizzare i progressi fatti.