logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dazi, Trump li difende: “il 2 aprile giorno della liberazione americana”

Maria Lucia Panucci
21 Marzo 2025
  • copiato!

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani invita alla prudenza: “le guerre commerciali non convengono a nessuno”

Trump difende la politica dei dazi ed annuncia che il 2 aprile sarà il giorno della liberazione dell’America. «Il 2 aprile è il giorno della liberazione in America! Per decenni siamo stati derubati e abusati da ogni nazione del mondo, sia amica sia nemica. Ora è finalmente giunto il momento per i buoni vecchi Usa di riavere indietro un po’ di quei soldi e rispetto». Lo ha scritto su Truth facendo riferimento alla data nella quale entreranno in vigore i dazi da parte americana verso una serie di Paesi, fra cui quelli dell’Unione europea.

Secondo il ministro degli Esteri Antonio Tajani una guerra commerciale non conviene a nessuno. «L’Italia con prudenza, ma anche con grande fermezza sta lavorando per tutelare le imprese italiane e questo perché, tutelando le imprese italiane, tuteliamo il lavoro e la nostra economia. Noi siamo contro una guerra commerciale. Lo stesso commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic ha detto che aspetterà due settimane per valutare il tipo di reazione, se sarà il caso di fare una reazione. Quindi prudenza e possibilità di avviare una trattativa. Questo va nella giusta direzione ed è la richiesta che facciamo noi. La guerra dei dazi non conviene a nessuno, né a noi né agli Stati Uniti».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • trump
  • dazi
  • guerra commerciale

Ti potrebbero interessare

Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Economia
18 Aprile 2025
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Trump ha chiesto a diverse università di modificare alcune parti dei programmi di insegnamento e partecipare all'amministrazione dei campus
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
La misura è volta a proteggere la sicurezza nazionale
Guarda ora
Attualita'
25 Marzo 2025
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Kiev conferma il raggiungimento dell'accordo ma mette in allerta: "Pronti a reagire se Mosca rompe tregua nel Mar Nero"
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Dazi, Trump promette tariffe su auto e prodotti farmaceutici nel “prossimo futuro”
Delegazione Usa in India per incontri bilaterali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE