logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Orologi da polso, il mercato è stabile in Italia e vale 2 miliardi di euro nel 2024

Maria Lucia Panucci
21 Marzo 2025
Orologi da polso, il mercato è stabile in Italia e vale 2 miliardi di euro nel 2024
  • copiato!

Il segmento smartwatch conferma il suo ruolo centrale. Il canale on line cresce, in calo le gioiellerie fisiche

Il mercato degli orologi da polso in Italia vale 2 miliardi di euro nel 2024, un dato in linea con l’anno precedente. A dirlo è Assorologi, l’associazione di categoria aderente a Confcommercio, basato sulle stime di Nielsen Iq & Gfk, secondo cui il settore dimostra una notevole resilienza, pur in un contesto economico caratterizzato da incertezza e prudenza nei consumi.

«Nonostante un contesto macroeconomico complesso e segnato da incertezze – il presidente di Assorologi Marcello Borsetti – il settore conferma la sua solidità, a testimonianza di un interesse e di un valore che il consumatore continua a riconoscere all’orologio. Allo stesso tempo le aziende continuano a investire in innovazione attraverso lo sviluppo di nuovi materiali, design e tecnologie, elementi chiave per rafforzare ulteriormente attrattività del prodotto».

Il canale online è cresciuto leggermente dopo 3 anni di flessione con una quota del 35,4% a quantità e del 25,6% a valore, ma non è riuscito a tornare i livelli record del 2020, quando fu sfiorato il 40% a quantità con un 30% a valore. Il canale delle gioiellerie perde terreno, con il 43% a quantità contro il 47% del 2023, e il 56% a valore contro il 64% del 2023.

Le preferenze dei consumatori stanno cambiando: il design diventa il primo driver di acquisto (34%), mentre la rilevanza del brand scende al 27% e il fattore prezzo si mantiene stabile al 25%.

Il segmento smartwatch conferma il suo ruolo centrale, con vendite di circa 2,4 milioni di unità (-0,3% sul 2023).

  • orologi
  • orologi da polso

Ti potrebbero interessare

Esportazioni orologi in calo
Economia
17 Ottobre 2024
Esportazioni orologi in calo
Crolla il mercato cinese
Guarda ora
Secondo polso: un trend in crescita anche in Italia
Tutto e' business
12 Ottobre 2024
Secondo polso: un trend in crescita anche in Italia
Acquistare o valutare l’acquisto di un orologio usato non è solo una questione di passione, ma rappresenta anche un investimento
Guarda ora
Tom Brady mette in vendita la sua preziosa collezione di orologi da Sotheby’s
Tutto e' business
1 Ottobre 2024
Tom Brady mette in vendita la sua preziosa collezione di orologi da Sotheby’s
Il valore degli orologi varia dai 12.000 agli 800.000 dollari
Guarda ora
Rolex? Col second hand si risparmia
Economia
19 Ottobre 2022
Rolex? Col second hand si risparmia
SHUTTERSTOCK Flessione dei prezzi fino al 21%, l'analisi di Morgan Stanley Il tempo non ha prezzo, vero, ma quello che…
Guarda ora
Chi ha tempo non aspetti tempo: a Ginevra il vertice sull’orologeria
Luxury
7 Ottobre 2021
Chi ha tempo non aspetti tempo: a Ginevra il vertice sull’orologeria
Torna, seppur parzialmente, in presenza il Watches and Wonders Geneva: attesi fra i partecipanti i campioni del luxury "a misura…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993