logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banconote, quelle false ritirate in Europa sono in aumento: +15,7% nel 2024

Maria Lucia Panucci
22 Marzo 2025
Banconote, quelle false ritirate in Europa sono in aumento: +15,7% nel 2024
  • copiato!

Un quinto dei falsi è stato individuato in Italia

554 mila: tante sono le banconote in euro false ritirate nel 2024 in Europa, un numero aumentato considerevolmente rispetto all’anno precedente, quando il dato si assestava a 467 mila. Secondo la Bce si tratta di un aumento del 15,7% rispetto al 2023. Se invece si prende in considerazione il dato relativo al 2022, il numero è quasi raddoppiato (+96,5%).

Un quinto dei falsi è stato individuato in Italia: 121.111 banconote (21,9% del totale), come si legge nel report di Bankitalia.

I falsi si individuano soprattutto nei biglietti da 20 euro e da 50 euro.

Avere in mano o nel portafoglio una banconota contraffatta, quindi, risulta più facile di quanto normalmente si pensi. In caso di dubbi sulla legittimità è bene consegnarla in una delle filiali della Banca d’Italia che offrono il servizio oppure in uno degli sportelli bancari o uffici postali, che provvederanno a inviarla a loro volta alla Banca d’Italia.

Per riconoscere un biglietto falsificato è possibile effettuare tre semplici passaggi:

  • Toccare la banconota: i falsi spesso hanno una particolare consistenza che li distingue dai pezzi autenitici
  • Guardare la banconota in controluce: la filigrana con ritratto e il filo di sicurezza sono visibili
  • Muovere la banconota: la striscia argentata a lato del biglietto mostra il ritratto di Europa, mentre il numero verde crea l’effetto di una luce in verticale

Le banconote sospette vengono esaminate dal Centro Nazionale di Analisi (CNA) delle falsificazioni delle Banca d’Italia a Roma, che ne accerta definitivmente l’autenticità o la falsità. Se la banconota risulta autentica, “il cittadino viene rimborsato del valore della banconota preferibilmente con un bonifico o, in alternativa, con un vaglia cambiario della Banca d’Italia emesso a suo nome”. Se risulta contraffatta, “non riceverà alcun rimborso”.

Qualora la banconota fosse ritirata dalla circolazione “il cittadino riceve una copia del verbale di ritiro”.

Monete rare, alcune possono valere una fortuna
Tutto e' business
30 Marzo 2025
Monete rare, alcune possono valere una fortuna
Esempi rari di piccoli centesimi in rame
30 Marzo 2025
  • monete
  • monete rare
  • piccoli centesimi
Guarda ora
  • banconote
  • banconote false

Ti potrebbero interessare

Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Banconote, sale produzione da Bankitalia nel 2023
Economia
15 Giugno 2024
Banconote, sale produzione da Bankitalia nel 2023
A quota 925 milioni sui 4,2 miliardi della Bce
Guarda ora
Re Carlo sulle banconote inglesi, al via da giugno
Economia
21 Febbraio 2024
Re Carlo sulle banconote inglesi, al via da giugno
Le precedenti, raffiguranti la regina Elisabetta II, resteranno in circolazione e si potranno utilizzare Nel Regno Unito le banconote raffiguranti…
Guarda ora
Bankitalia: riciclo banconote logore nel materiale per l’edilizia
Economia
21 Luglio 2023
Bankitalia: riciclo banconote logore nel materiale per l’edilizia
Allo studio anche il rinnovo del parco degli automezzi blindati usati per il trasporto Riciclare banconote logore? Secondo il progetto…
Guarda ora
Bce, al via il sondaggio per i temi delle nuove banconote
Attualita'
10 Luglio 2023
Bce, al via il sondaggio per i temi delle nuove banconote
Da oggi al 31 agosto i cittadini europei potranno scegliere i temi dei nuovi euro di carta, che nei prossimi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993