logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Autovelox, bloccato il decreto da inviare a Bruxelles. Salvini: “servono approfondimenti”

Maria Lucia Panucci
24 Marzo 2025
Autovelox, bloccato il decreto da inviare a Bruxelles. Salvini: “servono approfondimenti”
  • copiato!

In assenza di norme certe, ora gli automobilisti potrebbero ripiombare nel caos: le multe e i ricorsi saranno ancora valutati caso per caso

Il Mit ha deciso di stoppare lo schema di decreto che regolamenta l’uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. La sospensione arriva su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini che ha spiegato che “sono necessari ulteriori approfondimenti“.

Il decreto stabilisce che, a partire da luglio, gli autovelox approvati dal 2017 in poi – già conformi alle nuove norme di taratura – debbano essere considerati automaticamente omologati, senza ulteriori passaggi burocratici, cosa che metterebbe fine ai ricorsi contro le multe. Tutti gli altri, quelli più datati, devono invece essere spenti fino al completamento del processo di omologazione.

Il caos sul tema degli autovelox era nato infatti da una sentenza del 18 aprile 2024 della Corte di Cassazione che ha stabilito che le multe per eccesso di velocità non sono valide se il dispositivo che le ha comminate non è omologato.

Dopo la decisione del Mit l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale (Asaps) ha chiesto “un nuovo provvedimento urgente e con una attenta analisi“. Secondo Giordano Biserni, presidente dell’Asaps, l’associazione “aveva già evidenziato come l’art.6 del decreto, nelle disposizioni transitorie, avrebbe comportato, in piena estate e con l’esodo degli italiani per le vacanze, la disattivazione della stragrande maggioranza degli apparati di controllo velocità, compresi i Tutor 1.0 e 2.0 sulle autostrade, perché approvati prima dell’agosto 2017″. La conseguenza sarebbe stata una sorta di “libera tutti“.

Polemiche anche le associazioni dei consumatori, secondo le quali il rinvio non fa che aumentare la confusione su una questione che resta particolarmente ingarbugliata. «L’effetto della sospensione – avverte il Codacons – sarà che gli enti locali continueranno ad usare apparecchi non omologati e gli automobilisti multati ad impugnare le sanzioni elevate dagli autovelox». Assoutenti propone invece forme di conciliazione paritetica tra Comuni e cittadini per evitare la valanga di ricorsi cui si è assistito negli ultimi anni.

Per il momento Il Mit non ha fatto sapere se il decreto verrà modificato, riscritto o superato del tutto. Ma una cosa è certa: la pioggia di ricorsi non si ferma, almeno per il momento.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • autovelox
  • multe autovelox

Ti potrebbero interessare

Autovelox, come cambiano le regole con il nuovo decreto
Attualita'
28 Maggio 2024
Autovelox, come cambiano le regole con il nuovo decreto
Il provvedimento introduce “regole essenziali” per garantire un uso corretto dei misuratori di velocità. Salvini: “Saranno impiegati soltanto dove effettivamente…
Guarda ora
Autovelox, multe ancora inviate a casa, ma senza foto
Attualita'
9 Marzo 2024
Autovelox, multe ancora inviate a casa, ma senza foto
Il Garante: "Violano la privacy". Le immagini che costituiscono fonte di prova per le violazioni potranno essere richieste in caso…
Guarda ora
Multe, da record il 2023. Per gli italiani stangata da 1,5 miliardi
Attualita'
25 Febbraio 2024
Multe, da record il 2023. Per gli italiani stangata da 1,5 miliardi
I Comuni fanno cassa con gli autovelox. Cittadini hanno pagato il 6,4% in più lo scorso anno rispetto al 2022 …
Guarda ora
Autovelox: in Italia il 10% di tutto il mondo, peggio solo la Russia
Attualita'
24 Febbraio 2024
Autovelox: in Italia il 10% di tutto il mondo, peggio solo la Russia
11.171 su 111.451 sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni stradali di tutto il pianeta sono nel nostro Paese Il 10…
Guarda ora
Italia prima in Europa per… autovelox. Multe per quasi 76 milioni
Attualita'
20 Gennaio 2024
Italia prima in Europa per… autovelox. Multe per quasi 76 milioni
La città con i maggiori incassi da autovelox è Firenze, pari a 23,2 milioni di euro, seguita da Milano (quasi 13 milioni),…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993