logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Caso Visibilia, udienza Santanché per truffa rinviata al 20 maggio

Maria Lucia Panucci
26 Marzo 2025
  • copiato!

L’ipotesi di reato è quella di truffa ai danni dell’Inps e riguarda presunte irregolarità nell’applicazione a 13 dipendenti di Visibilia Editore e Visibilia Concessionaria della cassa integrazione in deroga durante il Covid

20 maggio: questa è la nuova data decisa dal gup di Milano Tiziana Gueli per l’udienza preliminare che vede tra gli imputati Daniela Santanchè per truffa aggravata ai danni dell’Inps.

La decisione è stata presa dopo che il nuovo legale della ministra, l’avvocato Salvatore Pino, ha chiesto un “termine a difesa”, ossia un differimento per studiare gli atti data la recente nomina.

L’ipotesi di reato è quella di truffa ai danni dell’Inps e riguarda presunte irregolarità nell’applicazione a 13 dipendenti di Visibilia Editore e Visibilia Concessionaria della cassa integrazione in deroga durante il Covid.

Nel mirino dell’accusa sono finiti, oltre alla ministra, il compagno Dimitri Kunz e Paolo Giuseppe Concordia, collaboratore esterno con funzioni di gestione del personale. A tutti e tre viene imputato di aver “dichiarato falsamente” che quei dipendenti fossero in cassa “a zero ore“, mentre invece svolgevano le proprie mansioni in smart working. Visibilia Editore ha già chiesto di patteggiare e le due società hanno risarcito l’Inps.

Per la ministra il processo sul falso in bilancio nel caso Visibilia inizierà, invece, il 15 aprile. Poi, è indagata per bancarotta per il fallimento di Ki Group e rischia un’accusa analoga dopo il crac anche di Bioera.

FOTO: ANSA
  • truffa inps
  • santanchè

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Aprile 2022
Milano, ipotesi truffa all’Inps: sequestrati altri 600 mila euro
Si tratta della seconda tranche dell'inchiesta del pm Paolo Storari. Sono emersi contratti "fittizi" stipulati tra aziende compiacenti e lavoratori,…
Guarda ora
Attualita'
24 Febbraio 2022
Inps, attenzione alle truffe. Circolano email false
Lo stesso ente lancia l'allarme e spiega come comportarsi Nuova truffa in corso, attenzione alle false e-mail. L'avvertimento arriva dall'Inps…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE