logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Studiare nelle università più prestigiose al mondo

Maria Lucia Panucci
27 Marzo 2025
Studiare nelle università più prestigiose al mondo
  • copiato!

Ecco la classifica delle cinque più care ed i costi

Frequentare una delle università più prestigiose al mondo non è solo una scelta accademica, ma un vero e proprio investimento economico. Le rette annuali in queste istituzioni possono facilmente superare i 70.000 dollari, a cui si aggiungono i costi per vitto, alloggio, libri e attività extracurriculari.

Nonostante i costi elevati, queste università offrono un ritorno sull’investimento iniziale. Secondo uno studio del Financial Times infatti i laureati delle università più prestigiose hanno un salario iniziale medio superiore del 35% rispetto a chi ha frequentato istituzioni meno rinomate. E vedremo come da questi atenei sono usciti personaggi che hanno fatto, in un modo o nell’altro, la storia.

Sono cinque le università più care. Partiamo dalla University of Chicago che ha una retta annuale di circa 65.867 dollari, a cui si aggiungono spese come vitto e alloggio, libri e tasse per un totale di 93.633 dollari. Fondata nel 1890, è famosa per i suoi programmi di Economia, Scienze politiche e Legge, nonché per aver formato ben 100 premi Nobel.

Per studiare alla Columbia University servono circa 66.500 dollari all’anno. Fondata nel 1754 è nota per i suoi programmi di Giornalismo, Scienze sociali e Scienze umane ed è stata frequentata da personalità illustri come Barack Obama e Warren Buffett.

Tutti conoscono Harvard. Fondata nel 1636, è la università più antica degli Stati Uniti e una delle più prestigiose al mondo. Ha una retta annuale di circa 85.000 dollari, inclusi vitto e alloggio ma offre un sistema di borse di studio che copre fino al 100% delle spese per gli studenti più meritevoli e bisognosi.

Il Massachusetts Institute of Technology (Mit) è un vero e proprio centro dell’innovazione situato a Cambridge. Ha una retta annuale di circa 49.600 dollari. Sono i corsi che arrivano anche fino a 80.000 dollari a rendendolo uno degli atenei più costosi al mondo. Tra gli ex studenti più famosi può vantare Buzz Aldrin, l’astronauta dell’Apollo 11, Kofi Annan, l’ex Segretario generale delle Nazioni Unite e Benjamin Netanyahu, il primo ministro di Israele.

Infine la Stanford University ha una retta annuale che varia tra 16.000 e 50.000 dollari a seconda del corso scelto. Ci sono studi che arrivano anche a 78-80.000 dollari all’anno. Vanta tra i suoi ex studenti Larry Page e Sergey Brin, che hanno fondato Google, o Reed Hastings di Netflix.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • università
  • harvard
  • studiare
  • stanford
  • università care

Ti potrebbero interessare

Università, la spesa per gli studenti fuorisede può arrivare a 19mila euro all’anno
Fisco
22 Settembre 2024
Università, la spesa per gli studenti fuorisede può arrivare a 19mila euro all’anno
Rapporto Unione degli Universitari - Federconsumatori, in due anni il costo della vita accademica per gli studenti fuori sede è…
Guarda ora
Università ma quanto mi costi. Tasse alle stelle per laurearsi
Economia
16 Giugno 2024
Università ma quanto mi costi. Tasse alle stelle per laurearsi
In alcuni paesi europei gli studi accademici sono gratuiti negli atenei pubblici. In Italia tassazione più alta rispetto agli altri…
Guarda ora
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
Lavoro
7 Agosto 2022
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
PIXABAY Sono le lauree in materie scientifiche quelle più richieste e meglio retribuite I laureati in materie scientifiche sono i…
Guarda ora
Horizon 2020, contributi da 1,8 miliardi alle università italiane
Economia
20 Aprile 2022
Horizon 2020, contributi da 1,8 miliardi alle università italiane
Italia quinta per numero di progetti in Europa Horizon 2020 è il programma per la ricerca e l'innovazione europeo che…
Guarda ora
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Lavoro
1 Aprile 2022
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Diverse opportunità e diversi settori, ma attenzione alle date Sono enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, ma anche università, ministeri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993